SICUREPUBBLITRASPSCUOLAOPERATORI2

spotifyfacebookyoutubeistagramlinkedinwhatshuptel

MESSA2MESSAATA2

scientifico tradizionale3liceoLINGsocio3ECONmade3WEBTURISMO2COSTRINFO ROBOTICA2TELECOMUNI

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia Autonoma di Trento ripropone l’iniziativa “Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità”, un interessante progetto rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado trentine, di età compresa tra i 15 e i 17 anni.

ATTENZIONE: si precisa che questa iniziativa non è da confondere con il gemellaggio con il Liceo Otto Hahn di Marktredwitz.

Finalità del progetto

L’obiettivo dell’iniziativa è favorire l’apprendimento della lingua tedesca attraverso un’esperienza di ospitalità e scambio culturale diretto: gli studenti e le studentesse trentini/e ospiteranno per circa due settimane, dal 6 al 19 settembre 2025, coetanei provenienti dalla Germania che stanno studiando la lingua e la cultura italiana.

Modalità di svolgimento

  • Gli studenti e le studentesse tedeschi/e saranno ospitati presso famiglie trentine e accompagnati da due docenti che fungeranno da punto di riferimento durante l’intera esperienza.
  • Nei giorni 6, 7 e 8 settembre, si terrà un soggiorno residenziale in una struttura sul territorio provinciale con attività comuni di conoscenza e formazione del gruppo, rivolto a tutti i/le partecipanti.
  • Durante il soggiorno, lo/a studente/ssa ospitato/a frequenterà la scuola del/la partner trentino/a e parteciperà alle attività del programma. Lo/a studente/ssa trentino/a, se lo desidera, potrà affiancare il/la partner anche in queste attività.
  • La famiglia ospitante garantirà vitto e alloggio e accompagnerà il/la giovane ospite nella quotidianità al di fuori del programma organizzato.

Aspetti organizzativi

  • Gli studenti e le studentesse tedeschi/e saranno coperti da assicurazione per infortunio, malattia e responsabilità civile. Alle famiglie trentine non è richiesto alcun onere assicurativo aggiuntivo.
  • L’abbinamento tra studenti/esse avverrà, nei limiti del possibile, tenendo conto dell’età e degli interessi dichiarati.

Contatti per ulteriori informazioni

Per chiarimenti o manifestazioni di interesse, è possibile rivolgersi a:

  • Prof.ssa Sandra Ciccarelli – Referente del Dipartimento di Lingue dell’Istituto
    📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Prof.ssa Diana Cramerotti – Ufficio Programmazione e Organizzazione dell’Istruzione
    📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ☎ 0461 491390

Un’opportunità di crescita

“Insieme in Trentino” rappresenta una preziosa occasione per esercitare la lingua tedesca, aiutare il/la partner ospitato/a a migliorare l’italiano e confrontarsi con una cultura diversa in un contesto autentico e stimolante.

NB: Si tratta esclusivamente di un’esperienza di ospitalità e non di un programma di scambio con soggiorno all’estero.