SICUREPUBBLITRASPSCUOLAOPERATORI2

spotifyfacebookyoutubeistagramlinkedinwhatshuptel

MESSA2MESSAATA2

scientifico tradizionale3liceoLINGsocio3ECONmade3WEBTURISMO2COSTRINFO ROBOTICA2TELECOMUNI

Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto "Marie Curie" ha avuto l’onore e la responsabilità di rappresentare il Trentino alle Olimpiadi Nazionali di Primo Soccorso, organizzate dalla Croce Rossa Italiana, che si sono svolte a Scalea (Calabria) dal 23 al 25 maggio 2025.

All’evento hanno partecipato 21 squadre, ciascuna composta da 6 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia, in rappresentanza della propria regione e del proprio istituto scolastico. La competizione si è svolta attraverso prove simulate di emergenza, in cui i partecipanti dovevano applicare le conoscenze e le tecniche di primo soccorso in scenari realistici, affrontando casi di malori improvvisi, traumi, arresti cardiaci, ostruzioni delle vie aeree e molto altro ancora. I “feriti” erano interpretati da volontari della CRI, rendendo ogni situazione estremamente realistica e coinvolgente.

Un grazie speciale va alla Croce Rossa Italiana per aver ideato e promosso questa iniziativa, che rappresenta un’importante occasione di formazione, consapevolezza e crescita personale per tantissimi giovani in tutta Italia.

La nostra squadra, composta da Ajdi, Nicole e Sara (4ASU), Rida (4WEM), Edoardo e Samuel (4ALS), ha portato con orgoglio il nome dell'Istituto e del Trentino in questa avventura formativa ed entusiasmante. Ecco le loro parole:

“Quest’anno, dopo la selezione a Laives, abbiamo avuto la straordinaria opportunità di partecipare alle finali in Calabria. È stata un’esperienza che ci ha lasciato molto più di quanto potessimo immaginare: formazione, spirito di squadra, emozioni forti e la consapevolezza dell'importanza del primo soccorso.
Pur provenendo da classi e indirizzi diversi, siamo riusciti a fare squadra, a sostenerci e ad affrontare insieme questa sfida. Abbiamo condiviso momenti di gioia, impegno, tensione, ma soprattutto tanto entusiasmo.
Ringraziamo di cuore la scuola per averci dato questa opportunità e un grazie speciale a Ottavia e Claudio, che ci hanno seguito nella preparazione con grande passione e competenza.”
 

Esperienze come queste dimostrano quanto sia fondamentale promuovere tra i giovani una cultura del soccorso, della solidarietà e del lavoro di squadra. Ancora complimenti ai nostri ragazzi: avete rappresentato al meglio i valori del Curie!