SICUREPUBBLITRASPSCUOLAOPERATORI2

spotifyfacebookyoutubeistagramlinkedinwhatshuptel

MESSA2MESSAATA2

scientifico tradizionale3liceoLINGsocio3ECONmade3WEBTURISMO2COSTRINFO ROBOTICA2TELECOMUNI

Con la fine del mese di maggio si è concluso il percorso di approfondimento dedicato al tema “Energia e Risparmio Energetico”, che ha visto protagonisti gli studenti della classe 4° ALS all’interno del corso di Ambiente e Sostenibilità.

Nel corso dell’anno scolastico, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti, professionisti e ricercatori provenienti da aziende, enti pubblici e centri di ricerca attivi sul territorio, impegnati ogni giorno nella promozione di soluzioni sostenibili e nel miglioramento dell’efficienza energetica.

L’esperienza si è articolata in tappe significative, documentate dalle immagini che accompagnano questo articolo:

📸 Foto 1-2 | Ottobre 2024 – Visita ad AmAmbiente
Alla scoperta della Centrale di Trigenerazione e degli impianti fotovoltaici, per comprendere da vicino il funzionamento delle fonti energetiche rinnovabili e dei sistemi di produzione combinata di energia.

📸 Foto 3 | Dicembre 2024 – Incontro con MLAL
Attraverso il progetto “Azioni Concrete Impronte Leggere”, gli studenti hanno potuto calcolare l’impronta di carbonio della scuola Curie, riflettendo sull’impatto ambientale delle azioni quotidiane.

📸 Foto 4-5 | Gennaio 2025 – Dipartimento di Ingegneria Civile
Un’immersione nel mondo dei materiali innovativi per l’efficientamento energetico degli edifici, con focus su tecnologie e soluzioni per ridurre il consumo energetico nel settore edilizio.

📸 Foto 6-7-8-9 | Marzo 2025 – Fondazione Bruno Kessler (FBK)
Un laboratorio di conoscenza sulle tecnologie dell’idrogeno e delle batterie, per capire le sfide e le potenzialità legate alla transizione energetica e alla mobilità del futuro.

📸 Foto 10-11 | Aprile 2025 – Dipartimento di Ingegneria Ambientale
Approfondimento sulla sostenibilità ecologica nella produzione idroelettrica, per analizzare il rapporto tra energia, risorse naturali e tutela degli ecosistemi.

📸 Foto 12 | Maggio 2025 – Trentino Trasporti
Visita dedicata alla mobilità sostenibile, con la presentazione di mezzi pubblici alimentati a biometano e energia elettrica, già attivi sul territorio provinciale.

Questo percorso ha rappresentato un’occasione preziosa per accrescere la consapevolezza ambientale degli studenti e stimolare il loro spirito critico, offrendo spunti concreti per ripensare i modelli di sviluppo in chiave sostenibile.

Un sentito ringraziamento a tutti gli enti, le realtà partner e i docenti che hanno reso possibile questa esperienza di grande valore formativo.