SICUREPUBBLITRASPSCUOLAOPERATORI2

spotifyfacebookyoutubeistagramlinkedinwhatshuptel

MESSA2MESSAATA2

scientifico tradizionale3liceoLINGsocio3ECONmade3WEBTURISMO2COSTRINFO ROBOTICA2TELECOMUNI

Le luci dell’Aula Magna si sono accese ieri sera su un evento intenso e partecipato: la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Letterario d’Istituto “Mattia Mattivi”. Una sala gremita e carica di emozione ha accolto le studentesse e gli studenti in attesa dei risultati finali, accompagnati da docenti, familiari e amici.

Il Premio è nato per ricordare con affetto e riconoscenza Mattia Mattivi, giovane studente del nostro istituto prematuramente scomparso. La sua sensibilità, la curiosità intellettuale e la passione per la scrittura continuano a ispirare questa iniziativa, pensata per valorizzare il talento narrativo, l’impegno creativo e la capacità espressiva dei giovani.

In un’epoca dominata da messaggi rapidi e comunicazione frammentata, saper raccontare con profondità e consapevolezza è un atto di resistenza culturale. Scrivere è un modo per esplorare se stessi e il mondo, per dare forma al pensiero e trasformare l’esperienza in significato.

Durante la serata, la Dirigente Tiziana Gulli e i docenti della Commissione Letteraria si sono alternati condividendo riflessioni, aneddoti e parole di incoraggiamento. Il clima era quello di una comunità che celebra non solo il merito, ma anche il coraggio di mettersi in gioco, con sincerità e passione.

Ecco i nomi delle vincitrici:

Categoria A – Triennio
🥇 1ª classificata: Angela Javorski – classe 3ATM
🥈 2ª classificata: Matilde Paoli – classe 3ALL
🥉 3ª classificata: Veronica Gretter – classe 3ALS

Categoria B – Biennio
🥇 1ª classificata: Elena Gobbo – classe 1ASU
🥈 2ª classificata: Martina Pilati – classe 2ALS
🥉 3ª classificata: Nicole Bertoldi – classe 2ALS

Le vincitrici sono state premiate con buoni libri da spendere presso la Libreria Athena di Pergine: 250 euro per il primo posto, 200 euro per il secondo e 150 euro per il terzo. Gli elaborati saranno inoltre pubblicati sul mensile Trentino Mese, grazie alla collaborazione e alla presenza alla serata del giornalista e scrittore Pino Loperfido, che ha voluto condividere con i ragazzi un messaggio di sostegno e fiducia nel potere delle parole.

Un grande applauso a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che hanno partecipato. L’augurio è che possano continuare a coltivare la passione per la scrittura e per la lettura, a raccontare e raccontarsi, a far sentire la propria voce. Perché le parole – quando sono autentiche – sanno essere lava viva.

 👉🏻 Articolo de L'Adige Premio Letterario