Progetto TECNART
Il nostro istituto ha il piacere di informare la comunità scolastica della positiva conclusione di un progetto altamente innovativo (TecnArt), capace di coniugare l’insegnamento dell’arte, l’apprendimento di tecnologie informatiche, lo smart working e il perseguimento di finalità filantropiche, attraverso l’uso della lingua veicolare inglese.
TecnArt, ha permesso a studenti del Liceo Linguistico e del Liceo Scientifico di creare, attraverso l’ausilio della grafica computerizzata, 32 opere digitali originali sui grandi temi della sostenibilità ambientale, della parità di genere, della violenza sulle donne e dell’isolamento sociale.
Attraverso un approccio di apprendimento tramite il fare (learning by doing) tenuto in lingua inglese, gli alunni hanno realizzato tra l'altro un calendario digitale, una campagna di raccolta fondi a favore di una ONLUS, un’esposizione virtuale presso una galleria d’arte, e una campagna di promozione e disseminazione sui social, con la registrazione di video esplicativi e la pubblicazione di schede di analisi delle opere realizzate.
Si tratta di un progetto di sperimentazione didattica del tutto innovativo realizzato attraverso percorsi pratico-sperimentali integrati nel programma scolastico di storia dell’arte, agevolando lo sviluppo della sensibilità artistica individuale attraverso raffigurazioni che si ispirano in molti casi al Cubismo e al Futurismo e ai punti programmatici di Agenda 2030.
Le opere realizzate sono disponibili ai seguenti links:
https://www.artaxy.com/preparation/EUXENH
https://www.artaxy.com/preparation/HZLPEC
Mentre la campagna di raccolta fondi (ANCORA IN CORSO) è raggiungibile al seguente indirizzo: